Indicatori ambientali
Quantità totale raccolta differenziata (pre D.M. 26/05/2016)

Livello territoriale


Anno Totale RD
kg/anno
Carta
kg/anno
Vetro
kg/anno
Verde
kg/anno
Rifiuto organico
kg/anno
Metalli
kg/anno
Plastica
kg/anno
Legno
kg/anno
Rifiuti urbani pericolosi
kg/anno
Altre raccolte
kg/anno
COMUNALE
2004 638.172

236.690

125.532

105.320

150.781

2.780

13.700

0

449

2.920

2005 815.416

296.136

244.326

92.560

155.134

1.250

23.459

0

491

2.060

2006 937.253

426.306

204.821

111.220

159.446

3.000

21.320

0

360

10.780

2007 1.257.641

618.675

338.824

92.680

170.666

1.250

17.284

0

482

17.780

2008 583.239

199.172

153.359

7.380

206.469

1.750

11.936

0

843

2.330

2009 824.379

195.501

270.016

105.480

183.539

1.890

21.290

0

383

46.280

2010 745.396

252.370

123.330

113.840

167.220

7.650

28.730

14.840

703

36.713

2011 877.573

254.750

138.650

121.860

191.410

28.810

34.280

60.920

4.535

42.358

2012 809.586

224.383

130.113

96.829

220.230

25.004

33.134

46.926

3.941

29.026

2013 808.551

220.227

126.243

105.963

215.600

23.481

33.214

58.768

2.317

22.738

2014 890.889

249.681

3.287

124.662

233.310

25.489

36.595

56.716

2.880

158.269

2015 833.519

212.684

0

109.835

245.380

29.067

37.305

52.150

2.688

144.410

2016 1.083.118

276.382

0

128.199

298.820

34.493

93.589

59.889

3.514

188.232


Se non si visualizza il grafico interattivo potrebbe dipendere dalla versione non aggiornata del browser.
Cliccando qui è possibile consultare il grafico in formato immagine

NOTE
- I dati relativi ai Comuni di Borgo di Terzo, Luzzana e Vigano San Martino sono accorpati in un unico soggetto denominato Unione Media Val Cavallina.
- I metalli comprendono materiali ferrori ed alluminio
- I rifiuti urbani pericolosi comprendono accumulatori per auto, cartucce e toner per stampa, farmaci e medicinali, oli, filtri e grassi minerali, pile e batterie, contenitori T e F, siringhe
- Le altre raccolte comprendono altri metalli o leghe, oli e grassi vegetali, pneumatici fuori uso, raccolta multimateriale, RAEE, stracci e indumenti dismessi, altro

- Per l'anno 2012 il quantitativo di rifiuto prodotto dall'aeroporto è stato scorporato dal totale del comune di Orio al Serio, i dati dell'aeroporto sono riportati nella voce "Orio al Serio (aeroporto)"
- Per l'anno 2013 il quantitativo di rifiuto prodotto dall'aeroporto è stato scorporato dal totale del comune di Orio al Serio, i dati dell'aeroporto sono riportati nella voce "Orio al Serio (aeroporto)"

Indietro